Tu sei qui: Frasi.net » frasi » cerca » camino
archivio frasi | autori | classifiche | commenti | cerca | scrivi frasi
Sono presenti 36 poesie. Pagina 1 di 2: dalla 1a posizione alla 20a.
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: poesie
inverno che freddo dentro al cuore mio ,neanche il fuoco di questo camino puo riscaldare questo cuore mio ,amore lontano amore che soffre chi sa se soffre come me attraverso il balcone, e questa acqua che scende sono lacrime di dolore e due cuori lontani ,che soffrono e piangono per amore per gioie perdute e un amore sperduto. Attraverso tempeste e il gelo che entra in questo cuore sperduto, che calora non trova e questi cuori perduti che amore non anno.
segnalata da avignon lunedì 22 ottobre 2007
voti: 5; popolarità: 1; 0 commenti
categoria: Poesie
Vola anima
Vola vola anima,sempre piu’ in alto,tra i sogni che nella mente viaggiano alla ricerca di un appoggio concreto nella vita per prendere spunto da essi e continuare a camminare senza voltarti indietro,vola tra i meandri di una vita fino ad ora difficile rischiarata dalle lucenti,fatate ali che quell’Angelo ti ha donato,e che grazie a quelle tu puoi volare,vola anima tra la tortuosita’ di un camino difficile,in alcuni momenti anche troppo,a volte cadevi ed era molto difficile rialzarsi, ma c’e’ stato sempre un Angelo che ti ha offerto con un’essenza magica la sua mano,la sua forza era enorme,incredibile...vola,scappa via lontano da un passato che non e’ degno del suo nome e che ti ha fatto solo soffrire,nonostante a molte persone hai donato il tuo intero cuore,ma c’e’ stato sempre un Angelo che ti ha aiutato a dimenticare con la semplicita’ che contraddistingue ogni ragazza,ma che lei ha saputo coltivare in modo unico e ineguagliabile,vola anima da tutto,vola verso orizzonti nuovi che distruggono il tuo passato crudele,vola verso la magia che non esiste in questo mondo ma e’ racchiusa in un solo cuore che proviene da chissa quale stella,vola verso l’immenso...la mia anima sta volando verso di te....
segnalata da Marco martedì 31 dicembre 2002
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
amore
Amore, vorrei dirti mille volte Ti Amo, ma da soli, non in mezzo a una sala sotto gli occhi curiosi di gente cui forse importa poco di un cuore che batte e del cervello che mi dice di star al mio posto. Non posso farlo, ma il tuo abbraccio è stato dolcissimo... un camino acceso nell'anima. Non so dire il mio augurio per te, ma Gandhi ha detto che è meglio porsi con il cuore in preghiera senza trovare le parole piuttosto che trovare parole senza metterci il cuore. La mia preghiera sale stanotte per te verso le stelle.
flo95 - tratto da floriana lombardo
segnalata da flo95 lunedì 25 marzo 2013
voti: 5; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
frasi d'amore
Da qualche parte, lassù, sopra l'arcobaleno; i tuoi dolci pensieri. I raggi di luce, la leggerezza delle nubi; lassù, sopra l'arcobaleno, ci sono i tuoi sogni. Quei dolci attimi del tuo sognare, i pensieri; da qualche parte, lassù, nell'arcobaleno volano i sogni che hai fatto. Un giorno esprimerò un desiderio su una stella cadente e mi sveglierò quando le nuvole saranno lontane; dietro di me. Mi troverai lassù, vicino ai camini e alle cime montuose; lassù in alto, da qualche parte, sopra l'arcobaleno. Vedo gli alberi del prato e anche le rose rosse; le guarderò mentre fioriranno per me e per te; e pensando, tra me e me, che mondo meraviglioso! Vedo cieli blu e nuvole bianche e la luminosità del giorno; mi piace il buio e pensando tra me e me che mondo meraviglioso! I colori dell'arcobaleno così belli nel cielo sono anche sui visi delle persone che passano ; vedo degli amici che salutano e ti chiedono come stai? In realtà stanno dicendo ti voglio bene. Ascolto i pianti dei bimbi e li vedo crescere; impareranno molto di più di quello che sapremo . Penso tra me e me che mondo meraviglioso! Un giorno esprimerò quel desiderio, lo stesso sulla medesima stella cadente. Mi troverai lassù, sopra l'arcobaleno.
flo95 - tratto da floriana lombardo
segnalata da flo95 lunedì 25 marzo 2013
voti: 2; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: poesie
sera d'autunno
mentre la fiamma del fuoco, del camino
arde vivace, lampeggia allegramente
e l'odore di legna bruciata è nell'aria
il fumo esce dai comignoli aggrovigliandosi,
l'aria diventa sempre piu fredda, quasi gelida,
profumo di caldarroste, profumo di autunno,
nel buio osservando il camino, i ricordi
si alternano con le immagini lontane,
l'autunno tiene noi tutti, stretto, nell'abbraccio,
nel cielo opaco un rapace vola superbo,
ignora l'autunno e il tempo che passa,
ama la sua libertà, e le sue ali lunghe, per volare veloce,
l'aquila reale, maschio e femmina, così liberi e straordinari,
sono fedeli per la vita, rimangono insieme nelle stesso territorio
facendo figli, nei luoghi più impervi...
dal vetro appannato, della mia finestra, saluto mentalmente
il meraviglioso rapace, prima che le ombre della sera,
oscurino il cielo e la terra.
segnalata da daniela cesta martedì 28 ottobre 2014
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
Poesia Haiku
Caldo camino -
tra veri sentimenti
scalda quei cuori
segnalata da Laura Lapietra lunedì 11 gennaio 2021
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
silenzio
una luna brillate nel buio cielo,
gelida l'aria, punge,
ma la luce soffusa delle fiamme
di un camino, scaldano me,
il mio silenzio è la parola degli altri,
sono in silenzio nel mio silenzio,
alla fine è il silenzio..con il mio respiro.
segnalata da Daniela cesta giovedì 3 novembre 2011
voti: 5; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
Sono
Sono una voce nel buio, sono una quieta melodia, sono un bisbiglio dolce sulle labbra.
Un soffio leggero di vento che accarezza la pelle. Un raggio di sole che riscalda la terra.
Un bacio lieve sulla schiena. Una parola di sicurezza. Sono qui e poi sono la.
Nessuno mi ferma.
Sono un goccia di pioggia sul viso. Dei capelli leggeri nel vento. Delle mani affettuose.
Dei occhi pieni di saggezza. Un respiro davanti al guardar di un tramonto. Sono l’alba che bacia il mondo. Un petalo che cade da un fiore. Il mare azzurro e le sabbie bianche. L’arcobaleno dopo la pioggia. Il fuoco nel camino. La terra che hai sotto i piedi. Presente ma spesso lontana. Sono sofferente e contemporaneamente felice. Porto gioia e rancore, dal dolce all’amaro sapore. Sono sempre giovane ma ormai vecchia. Sono passato, presente e futuro: Piacere, mii chiamo amore!
Vale A. - tratto da questa giornata speciale!
segnalata da Vale A. lunedì 25 aprile 2005
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: poesie
il senso
accarezzo i bagliori di un velo
nascost tra il tepore i un camino,
dove il mio sguardo contorna le tue grazie,
e il mio amore si contorna di stelle.
Solo nelle tue labbra è scritto il sentimento
e con la porta della tua anima mi illumini
d'immenso tutto ciò che dai valori nela mia vita.
Marco poeta siracusano - tratto da dai suoi brani poetici
segnalata da Marco sabato 27 dicembre 2008
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
Mamma
Mamma, la più bella parola del mondo, la più bella parola d'amore che possa mai esserci, un'infinità di significati profondi racchiusi in un'unica persona lei dolce profumo indimenticabile che sa di giardino di rose fiorito nell'anima del nostro destino che sa di vita vera, e ancora molto molto di più e amore puro, autentico, indescrivibile!
Colei che ad un semplice sguardo fuggente del proprio figlio risponde con un bacio caldo nelle sue carezze più sentite, colei che vorrebbe stringere forte al suo petto trattenendo nelle sue braccia per sempre l'unico tesoro importante, e che per esso darebbe la propria vita ma a sua volta trova la forza nel dargli una spinta e dirgli "Vai!" solo per il suo bene. Colei che sbaglia ma per troppo amore, in lei la tenerezza delle sue effusioni da donare nella sua sensibilità, quel bacio della buonanotte nella quiete del silenzio che il sonno trasmette, colei che nelle notti insonne non conta le ore ma i respiri del proprio figlio, dolce mano che dona sicurezza incoraggiando nei passi della vita la forza dell'avventura in ogni circostanza, quel rifugio e conforto sicuro nelle lacrime delle delusioni che si incontrano inevitabilmente nel camino. Saggia educazione nello spirito introducendo e proiettando nel mondo il cuore che cura amorevolmente in quello che è la realtà, e mentre veglia incessantemente tenendosi da parte mentre tutto vede ma nel contempo tace, soffre ma sorride trovando il tempo per mille lavori per il benessere del proprio figlio non curandosi di chiedere in cambio un semplice "Grazie".
Con grande tenacia non molla mai la presa, anche quando sommersa da grandi sacrifici!
Auguri mamma, auguri per quello che rappresenti per l'amore che sai mantenere e dare senza sosta, senza riserve!
Auguri per te mamma, che non ti risparmi mai, auguri speciali a te nel giorno della tua festa, tu che conosci fino in fondo nel profondo del tuo cuore l'emozione di cosa vuol dire davvero essere e sentirsi chiamare mamma.
Auguri a te che non fai mai pesare l'importanza che rappresenti in famiglia e nel mondo, ma che vuoi essere fin in fondo da quando hai deciso di esserlo, per scelta e per amore!
segnalata da Laura Lapietra venerdì 7 maggio 2021
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
La Befana
La Befana (Filastrocca)
Oh Befana birichina
hai del nero sul visino.
Di brandelli sei vestita
mentre voli infreddolita.
Di carbon hai pien le tasche
ma alla fine dal camino
lasci zuccheri e dolcini
che rallegrano i bambini.
Angela Randisi?
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
Filastrocca La Befana
Oh Befana birichina
hai del nero sul visino.
Di brandelli sei vestita
mentre voli infreddolita.
Di carbon hai pien le tasche
ma alla fine dal camino
lasci zuccheri e dolcini
che rallegrano i bambini.
segnalata da Angela Randisi venerdì 6 gennaio 2017
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
La via dell' Eridano
12/5/2017
My town
Via d'antichi viandanti con gerle e buffi etruschi andavano , con loro monili e " traffici" - gesta a camminare.
Giù' su cammini la Romea peccati e mille storie
di pellegrini che dalla montagna il crinale fin li! stavano una notte a dormicchiare..
Che resta ora di gente e di vite che più non si ricordano o <Posteri?? >
Osterie, oriente invasore, danaro e macchine mangia soldi dominatore?
Non il pane Biscotto che si cuoceva
a fuoco lento in un camino, il buon gelato che un buon vecchietto dava via
a lire poche a un bambino...
Basta guardar l'aiuola del centro per misurare il cambio del tempo.
come la batisuosola (1 ) che col suo breve vivere nel campo lume s'e' spento!
Not in my name o posteri ora vivido sia a voi del corso del tempo il mio ammonimento!
1: Batisuosola Lucciola nella volgata dialettale di Rovigo
segnalata da Carlo Tracco sabato 13 maggio 2017
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
VIa dell'Eridano
12/5/2017
Via dell'Eridano
Via d'antichi viandanti con gerle e buffi etruschi andavano , con loro monili e " traffici" - gesta a camminare.
Giù' su cammini la Romea peccati e mille storie
di pellegrini che dalla montagna il crinale fin li! stavano una notte a dormicchiare..
Che resta ora di gente e di vite che più non si ricordano o <Posteri?? >
Osterie, oriente invasore, danaro e macchine mangia soldi dominatore?
Non il pane Biscotto che si cuoceva
a fuoco lento in un camino, il buon gelato che un buon vecchietto dava via
a lire poche a un bambino...
Basta guardar l'aiuola del centro per misurare il cambio del tempo.
come la batisuosola (1 ) che col suo breve vivere nel campo lume s'e' spento!
Not in my name o posteri ora vivido sia a voi del corso del tempo il mio ammonimento!
1: Batisuosola Lucciola nella volgata dialettale di Rovigo
segnalata da Carlo Tracco sabato 13 maggio 2017
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: poesie
La Vita
La vita è un soffio di vento a volte flesibile a volte impetuoso;
è un'onda lenta ma spumeggiante;
è un raggio di sole velato da nubi capricciose;
è il gorgheggio di un passerotto,eco di melodie mai ascoltate;
è un'emozione continua,prodiga di fremiti ineffabili;
è uno sguardo fugace,incantato da mille desideri;
è una gioia,offuscata sì da eventi funesti,ma vivida e magica;
è un bacio munifico di emozioni,prodigi e fremiti mai provati;
è un petalo di rosa che si unirà agli altri,già caduti,formando
un soffice manto colorato che renderà più delicato il camino dei
nostri passi insicuri.
Opera poetica "La Vita" di Simona Porcelli Published@copyright 2013 Edizione Antologica - Parole in Fuga Volume n°9 -
Casa Editrice Aletti - Roma -
Simona Porcelli (Autrice Pescarese) - tratto da -Parole in Fuga Volume 9-Edizioni Aletti (Roma)
segnalata da Simona Porcelli (Autrice Pescarese) mercoledì 9 settembre 2015
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
questo è l'inverno
tramonti cupi nel silenzio ovattato
gennaio mormora attraverso il cielo
mentre i nostri pensieri sonnecchiano
gli alberi dormono, nella foresta tacita e fredda
fascino, dolcezza, questo è l'inverno,
per coloro che amano stare in casa
a osservare dietro i vetri, di una finestra appannata
un panorama caliginoso, fosco, nebbioso.
la neve che scende lenta, o la pioggia prorompente,
le ore che passano silenziose, nelle giornate oscure,
coloro che vogliono ritrovare se stessi, preferiscono l'inverno,
coccolarsi accanto alle fiamme vivaci di un camino,
sorseggiare te e pasticcini, sentirsi al sicuro e abbracciato dal caldo
mentre fuori infuria la tempesta....
è l'inverno che ci appartiene.
segnalata da DANIELA CESTA domenica 3 gennaio 2016
voti: 7; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: poesie
acqua e fuoco
come la rugiada del mattino sfiora le tenere foglie
e una goccia si posa sul limitar di un pensiero
così sei dentro me
leggero ma presente
sempre in me dolce, delicato
come un fuoco ardente che fa esplodere scintille nel camino
e una fiamma brucia
così siamo te ed io
semplicemente fuoco di un unico tocco di legno
uniti e pieni di desiderio
ma l'amore che è in noi nn somiglia nè alla rugiada nè al fuoco
poichè entrambi si consumano
il nostro amore divampa come una fiamma eterna
e scorre come le acque di tutto l'universo
che incessantemente si rigenerano
segnalata da deneb sabato 21 febbraio 2009
voti: 5; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
Solo Grigio
Grigio,come il fumo del mio camino,
grigio come il cielo,ora che piove.
Grigio come il maglione di mio nonno,che io ricordo ancora.
Grigio come quel cappello conservato a lungo,
come quella radio antica,
grigia,la mia giacca nuova.
Grigia la sciarpa che ti ho regalato,che porti sempre,
come è grigia la tua auto e quella di un amico che non ho avuto.
E' grigio questo pavimento,quel muro di cemento
che allarga l'immaginazione.
Tutto è grigio,oggi,
perchè non c'è gioia alcuna che colori il mio meriggio.
segnalata da PoisonIvy mercoledì 30 marzo 2005
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
Cade la neve
Sui campi e su le strade
silenziosa e lieve
volteggiando, la neve
cade.
Danza la falda bianca
nell'ampio ciel scherzosa,
poi sul terren si posa,
stanca.
In mille immote forme
sui tetti e sui camini
sui cippi e sui giardini,
dorme.
Tutto d'intorno è pace,
chiuso in un oblìo profondo,
indifferente il mondo
tace.
segnalata da ------- mercoledì 7 marzo 2012
voti: 6; popolarità: 1; 0 commenti
categoria: Poesie
Sogno
La vita la voglio condividere con tutti.
Ma nello stesso tempo voglio rimanere solo, vicno ad un camino,di un inverno gelato,
fuori sotto le stelle, di un estate devastante e silenziosamente gridare a squarcia gola, ascoltando il vuoto della mia parola, che rimbalza da un lato all'altro dell'infinito, ripetendo che esisto solo io, essendo l'unico essere divino.
Ma una luce mi abbaglia,sto entrando nella mia mente, aprendo le porte del passato, socoprendo quant'ero grande, le mie follie, le mie paure....
E piango... perchè non posso più riaverle.
Ma cosa è successo... Non sono più lo stesso. Perchè sono cambiato?
Non volevo ma mi è toccato.
Ma cosa posso fare?
E' finito tutto,
ma prima o poi dovrà riniziare...
..Ora..
Non mi resta che dormire...
e ricominciare a sognare.
segnalata da Cristian mercoledì 6 agosto 2008
◄ indietro |
| avanti ► |
Puoi eseguire la ricerca nel sito anche tramite Google: