Tu sei qui: Frasi.net » frasi » cerca » corazza
archivio frasi | autori | classifiche | commenti | cerca | scrivi frasi
Sono presenti 19 aforismi.
voti: 5; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » vita
Trovo più comodo portare per tutta la vita una corazza, piuttosto che la verginità
voti: 2; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi
Portare una corazza ti evita il dolore, ma ti evita anche il piacere
voti: 9; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » comportamento
“Ogni corazza esistenziale nasconde una fragilità; e più la corazza è dura e ostinata, più è forte la fragilità umana”. (G. Palombo)
gabriele palombo - tratto da saggi di antropologia esistenziale
segnalata da gabriele palombo domenica 24 febbraio 2013
voti: 13; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » vita
“L’uomo odierno si è completamente smarrito dietro maschere, corazze e meccanismi di difesa”. (Gabriele Palombo)
gabriele palombo - tratto da saggi di antropologia esistenziale
segnalata da Gabriele Palombo venerdì 11 ottobre 2013
voti: 3; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » amore
..ho paura..ho paura di non riuscire a dimenticare..ho paura ke ogni volta carkerò un'altra te..ho paura di non riuscire più ad amare..come mi hai ridotto!..odio stare così..e mi rifugio in una corazza ke nn durerà ancora a lungo..
Pietro - tratto da my mind
segnalata da Pietro lunedì 1 ottobre 2007
voti: 3; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: aforismi » stati d`animo » solitudine
La solitudine...
La solitudine ...una corazza protettiva nei confronti del mondo...una barriera di timore generata dalla delusione, un mezzo di autodifesa causato dalla sofferenza ...un rapporto stretto con se stessi, con la propria intimita'....un incontro ravvicinato, una complicita' vera e sincera, con l'unico amico affidabile...il silenzio.
segnalata da Teo Simone sabato 9 febbraio 2013
voti: 2; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi
Inumani e umani
Quelli che ... sono indiscussi, categorici, dogmatici, inattaccabili, protetti, inconfutabili, corazzati, insomma: "INUMANI". Io imparo molto di piu' dai miei simili; i deboli, gli incerti, i contestabili, i confutabili, gli indifesi, indiscutibilmente: " UMANI" .
candida riva - tratto da la pittura straccia
segnalata da candida riva venerdì 19 luglio 2013
voti: 5; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » religione
“Le persone più alienate e disumane, e anche le più corazzate e quindi difficili da cambiare, sono quelle possedute dall’ideale di perfezione, quelle possedute dal cancro della volontà di potere, quelle false possedute dalla maschera della menzogna esistenziale, soggetti che spesso coincidono”.
gabriele palombo - tratto da Personale
segnalata da Gabriele Palombo sabato 21 giugno 2014
voti: 4; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » religione
“Le persone più alienate e disumane, e anche le più corazzate e quindi difficili da scalfire, figuriamoci da cambiare, sono quelle possedute dall’ideale di perfezione morale, quelle possedute dal cancro della volontà di potere, quelle false possedute dalla maschera della menzogna esistenziale, soggetti che spesso coincidono”.
gabriele palombo - tratto da aforismi e pensieri
segnalata da Gabriele Palombo domenica 12 ottobre 2014
voti: 3; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » amore
"Per abbattere l'ostinatezza dell'orgoglio, la corazza narcisistica e la durezza dell'odio, spesso è necessario un assedio amoroso che può durare anni". (G. Palombo)
gabriele palombo - tratto da Aforismi e pensieri
segnalata da Gabriele Palombo venerdì 18 dicembre 2015
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » comportamento
Dietro l’orgoglio arrogante si nasconde un bambino fragile e impaurito, un adulto astioso e vendicativo, un narcisista megalomane che si crede dio.
L’orgoglio è la maschera più dura e funesta dell’ottusità umana, poiché è proprio lo stesso il muro di gomma su cui s’impantana di più la vita. L’orgoglio genera e nutre due mostri: l’assoluto, cioè la volontà di porsi al di sopra di tutto e al di sopra di tutti, finanche al di sopra della divinità, e la volontà di potere. Infatti, superbo è chi ha trasformato il proprio Io in (D)io. Per questo, non ti porre sopra o davanti agli altri, né tanto meno sotto, poniti di fronte o al loro fianco, perché nessuno è inferiore o superiore a te: è solo diverso (e comunque essere eventualmente più evoluti di altri, non significa essere loro superiori). Anche perché quanto più l’orgoglio di un individuo è ostinato e prolungato nel tempo, tanto più rovinosa sarà la sua caduta. La storia è piena di tonfi del genere.
Ogni corazza esistenziale, e l’orgoglio è all’apice delle stesse, nasconde una fragilità; e più la corazza è ostinata e protratta nel tempo, più è forte la fragilità umana. In sostanza, quanto più si è orgogliosi, tanto più si è fragili. Quanto più si è orgogliosi e fragili, tanto più si è violenti e vendicativi.
Piegare il nostro orgoglio non significa compromessi o tornaconti d’alcun genere né tanto meno sottomissione a nessuno ma solo rendere duttile e umana quella parte più dura e ostinata che alberga dentro ognuno di noi fin dalle origini della vita nel seno materno, appunto, l’orgoglio, perché senza mitigare dapprima tale passione l’uomo rimarrà sempre simile a stesso.
gabriele palombo - tratto da Aforismi e pensieri
segnalata da Gabriele Palombo mercoledì 15 luglio 2015
voti: 3; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » amore
Ho provato ad amarti con tutto il calore del mio cuore!
Ma dentro di te, sembra ci sia una corazza di amianto!
Anche il tuo sorriso, piano piano, si sta spegnendo dentro me!
segnalata da claudio martedì 5 febbraio 2008
voti: 4; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » comportamento
L’uomo odierno si è completamente smarrito dietro maschere, corazze e meccanismi di difesa. Il suo godimento consiste nell'accumulazione avida ed egoistica di beni, nell'esercitare il piacere sadico sugli altri e nell'esaltazione narcisistica del proprio ego.
A causa della smisurata avidità che lo possiede, l’uomo odierno rapina e ingoia tutto ma non gusta nulla e non dona niente.
L’eros dell’uomo odierno è la passione per il potere.
Narcisismo uguale egolatria, uguale peste dell’uomo d'oggi.
gabriele palombo - tratto da saggi di antropologia esistenziale
segnalata da Gabriele Palombo mercoledì 7 gennaio 2015
voti: 25; popolarità: 14; 0 commenti
categoria: Aforismi » amicizia
avvertenze per l'uso
L'amicizia è cosa rara.
Talmente rara che a volte ti vuoi illudere di averla trovata anche se non è così: lo fai perchè il mondo sembri un po' meno cupo e il tuo cuore si senta meno solo.
L'amico è meno raro, perchè in tanti si fregiano di questo titolo senza averne poi motivo.
L'amico dovrebbe appoggiarti, consolarti ed aiutarti.
In realtà, quando ti scende il buio attorno, "l'amico" come un supereroe dei fumetti può indossare la sua vera maschera, pugnalarti e abbandonarti.
Non smettere mai di cercare la vera amicizia, perchè vale la pena di cercare qualcosa di così raro e così splendido.
Ma a tutti quelli che chiami "amico" non porgere mai il cuore privo di corazza.
segnalata da blueman sabato 27 dicembre 2003
voti: 13; popolarità: 6; 0 commenti
categoria: Aforismi » destino
C'è un solo viaggio possibile: quello che facciamo nel nostro mondo interiore.
Non credo che si possa viaggiare di più nel nostro pianeta.
Così come non credo che si viaggi per tornare.
L'uomo non può tornare mai allo stesso punto da cui è partito, perchè, nel frattempo, lui stesso è cambiato.
Da sè stessi non si può fuggire.
Tutto quello che siamo lo portiamo con noi nel viaggio.
Portiamo con noi la casa della nostra anima, come fa una tartaruga con la sua corazza.
In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l'uomo un viaggio simbolico.
Ovunque vada è la propria anima che sta cercando.
Per questo l'uomo deve poter viaggiare
segnalata da giulio martedì 9 novembre 2004
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » stati d`animo » felicità
...cos'e felicita!?
...nella bibbia Gesu' dice:cercatemi e mi troverete, c.hiedete e vi sara' dato.
Questo cercare e questo chiedere cosa significa? Si puo' cercare Dio per avere consolazione e ristoro spirituale. Si puo' chiedere a Dio la felicita'?
Io devo imparare a vivere l'attimo di adesso,non ci deve essere né passato né futuro . C'e'solo adesso ..ora adesivi....questo istante!
Però x fare questo bisogna avere un cuore morbido capace di ricevere e di dare. Ma...quando ci sono state delle ferite profonde,...dolorose.....indelebili.
Il cuore si è indurito , si è formata come una corazza .....è un po come quando ci vengono i calli ...non vanno via.....
Meno male che un briciolo di fede per la mia vita ce l'ho ....poca...
Speriamo che....me la cavo.
M
Paolo - tratto da da me
segnalata da Paolo Canuto giovedì 6 dicembre 2012
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » comportamento
MENZOGNA ESISTENZIALE E FALSITÀ
“L’uomo odierno si è completamente smarrito dietro maschere, corazze e meccanismi di difesa”.
“Da diverso tempo l’Occidente, attraverso la scuola e l’educazione, la formazione e la professione, sta diventando sempre di più un mascherificio, una fabbrica di robot avidi senza anima, dove le esigenze della persona umana sono quasi del tutto scomparse”.
“Le verità preconfezionate spesso sono menzogne mascherate”.
“Si propaga più facilmente una menzogna ripetuta di continuo, rispetto ad una palese verità”.
“La menzogna è ereditata. La verità è una conquista”.
“La menzogna esistenziale è la madre di tutte le maschere e travestimenti umani, poiché comincia a stabilirsi fin dalle origini della vita nel seno materno”.
“La menzogna, se ripetuta a lungo, finisce per ingannare anche colui o coloro che l'hanno inventata”.
“La menzogna più devastante è quella su se stessi”.
“La furbizia è finalizzata a ingannare e frodare il prossimo, l’astuzia è finalizzata a proteggere se stessi e a custodire la vita”.
“Quanto più gli esseri umani si rendono estranei a se stessi, tanto più si mascherano”.
“Le parole separate dal cuore non contano nulla e non raggiungono nessuno, servono solo a confondere e a ingannare se stessi e il prossimo”.
“Si può mentire agli altri, quando ci si riesce, ma mai a se stessi e se si fa, si sente”.
gabriele palombo - tratto da Aforismi e pensieri
segnalata da Gabriele Palombo giovedì 13 agosto 2015
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » religione
S.MICHELE ARCANGELO
Io amo Michele, il grande arcangelo di Dio,
fu lui che portò a Dio, terra e acqua, per creare Adamo
e fu ancora lui che, insegnò ad Adamo, a coltivare la terra,
e dettò i rituali doveri, verso i defunti,
ancora lui, Michele, rimosse la pietra, nel sepolcro di Gesu,
e Michele portò la Vergine Maria, a visitare i dannati
nell'inferno, gli fece vedere le pene che subivano.
Dio chiama Michele: il mio arcangelo serafino!
Dio lo ama infinitamente, lo chiamò michele
dal significato:"chi è come Dio?"
Michele è l'unico che guardando Dio sul volto,
gli domanda:"perchè?"
e Dio risponde con amore, spiegando ogni cosa,
Michele ha il dominio su tutti gli angeli, le schiere celeste
sono sottomesse a questo sconvolgente serafino,
impastato d'amore, serio, profondamente umile,
guerriero divino, affronta ogni demone con la sua potenza,
ama le melodie e il silenzio, ama contemplare il suo Dio,
ama la terra, ogni essere vivente, nei cieli
nei boschi, nei mari, ama aiutare chi lo invoca,
con preghiere, lacrime, adorazioni, canti.
Amate Michele, con tutto l'amore,
nessuno potrà mai fare del male a voi,
perchè Michele sarà la vostra corazza.
Gloria a Dio, per averlo creato.
segnalata da daniela cesta mercoledì 30 aprile 2014
voti: 2; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » vita
HO IMPARATO
Ho imparato... che la scuola migliore al mondo e' sedersi ai piedi di una persona più grande ad ascoltare i suoi ricordi
Ho imparato... che quando sei innamorato... si vede
Ho imparato... che ogni persona merita di essere salutata con…. un sorriso, perché un sorriso è come un raggio di sole
Ho imparato... che basta una persona che mi dica che gli ho migliorato la giornata per migliorare la mia
Ho imparato... che tutti vogliono vivere in cima alla montagna ....ma per crescere e vivere felici bisogna scalarla
Ho imparato... che si può sempre pregare per qualcuno quando non si ha la forza per aiutarlo in qualche altro modo
Ho imparato... che se la vita diventa troppo seria.... abbiamo bisogno di un amico che ci aiuti a divertirci
Ho imparato... che a volte a una persona serve solo una mano da stringere e un cuore che capisca
Ho imparato... che dovremmo essere contenti che Dio non ci ha dato tutto quello che vogliamo , così possiamo cercare di conquistarlo
Ho imparato... che i soldi non comprano …..la classe
Ho imparato... che sono le piccole cose che rendono la vita cosi bella
Ho imparato... che sotto una corazza c'e' sempre qualcuno che vuole essere amato e apprezzato
Ho imparato... che Dio non ha fatto tutto in un giorno.... cosa ci fa pensare che noi possiamo riuscirci??
Ho imparato... che ignorare i fatti... non cambia i fatti...
Ho imparato... che quando vuoi vendicarti di qualcuno... lascia solo che quel qualcuno continui a farti del male
Ho imparato... che l'amore, non il tempo... guarisce le ferite
Ho imparato... che il modo migliore per crescere e' circondarsi di persone che possano donare amore
Ho imparato... che nessuno e' perfetto... finché non si innamora
Ho imparato... che la vita e' dura....ma io di più!!!
Ho imparato...che le opportunità non vanno mai perse.... quelle che lasciamo andare noi.....le prende qualcun'altro.
Ho imparato... che quando si serba rancore e amarezza... la felicità va da un'altra parte
Ho imparato….. che la felicità è sempre li ,dietro l’angolo, devi solo cercare di non lasciartela sfuggire
Ho imparato... che bisognerebbe sempre usare parole buone... perché un domani forse si dovranno rimangiare
Ho imparato... che un sorriso e' un modo economico per migliorare il nostro aspetto
Ho imparato... che se non posso scegliere come sentirmi... posso sempre fare qualcosa per cercare di stare il meglio possibile
Ho imparato... che quando un bambino appena nato, tiene il tuo dito nel suo piccolo pugno... ti ha agganciato per la vita
Ho imparato...che e' meglio dare un consiglio solo in due circostanze... quando e' richiesto, e quando ne dipende la vita
Ho imparato... che meno tempo sprechiamo .... più cose facciamo
segnalata da marines mercoledì 10 novembre 2010
Puoi eseguire la ricerca nel sito anche tramite Google: