Tu sei qui: Frasi.net » frasi » cerca » fiocchi di neve
archivio frasi | autori | classifiche | commenti | cerca | scrivi frasi
Sono presenti 29 poesie. Pagina 1 di 2: dalla 1a posizione alla 20a.
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
Se fossi un fiocco di neve vorrei sciogliermi nel tuo cuore!
Se fossi un fiocco di neve vorrei sciogliermi nel tuo cuore!
nel cuore semplice, artistico, giusto, limpido, come quello di un angelo, che vaga alla ricerca dell'anima a lui affidata.
vorrei dirgli e domandargli tante cose, del mio Signore dei cieli
che riscalda molti cuori di questa umanità violenta
ci ha creati con le parole d'amore nel cuore, sempre presenti
per essere rivelate nell'attesa del nostro tempo di vita,
l'amore è negli occhi di chi guarda è negli occhi di chi riceve noi
e nel cuore del perdente, la porta dell'amore non ha manico all'esterno
tutti possono entrare quando il vero amore è presente
tutto per noi, attende noi, in questa vita o nell'altra
non disperiamo mai, perchè l'amore è negli occhi di Dio
che aspetta il nostro ritorno nella sua casa.
segnalata da DANIELA CESTA mercoledì 30 gennaio 2019
voti: 6; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
LA NEVE NELL'ANIMA
STA NEVICANDO SULLA MIA ANIMA...
LA NEVE DELLA MIA ANIMA HA FIOCCHI DI BRACE ARDENTE...
LA NEVE NELLA MIA ANIMA RIMARRA'
COSI GLI ARTIGLI DEL TEMPO
NE POTRANNO FARE SCEMPIO....
segnalata da Vallant Langosco martedì 5 luglio 2005
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
Neve
Abbaglia la vista la candida neve
su case e colline d'amore si veste,
l'inverno è severo
ma mette allegria ogni fiocco di neve
caduto dal cielo.
Composta sabato 12 dicembre 2015
segnalata da angela randisi domenica 10 aprile 2016
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
neve che cade dal cielo
grandi fiocchi di neve, batuffoli bianchi
cadono dal cielo bianco, silenziosi e diritti
delicati volteggiano misteriosi come stelle cadenti
piene di mistero, carezzano alberi e terra
con estrema delicatezza, baciando ogni cosa
la neve è una poesia soave, che eccita il cuore
è una danza silente che riempie lo spirito
è un armonie di note musicali che solo l'anima
può sentire.
segnalata da DANIELA CESTA giovedì 22 febbraio 2018
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
neve
magica e lenta è la neve..
i fiocchi leggeri..
come farfalle nella notte..
mentre i semi del grano..
sotto la terra..
sono caldi
sicuri
protetti
sorridono alla grazia di Dio..
la neve è un dono del cielo.
segnalata da Daniela cesta venerdì 28 ottobre 2011
voti: 8; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: poesie
prima neve
Fioca, lentamente scende la neve.
Un pò qua e un pò là....
Solo alzando gli occhi
si vedono le cime imbiancate.....
Lassù la sua caduta è più prepotente
la sua forza è la sua costanza...
e i bambini il cop loro
aspettano la notte
con la preghiera di un alba bianca...
forse quel bambino è chiuso
dentro ad ognuno di noi
che anche con un solo
fiocco di neve......vola
verso il sogno di un bambino.
segnalata da Alessio Calzino sabato 17 dicembre 2011
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: poesie
NEVE
piccoli cristalli che cadono, dal cielo
come farfalle bianche, nella notte oscura,
nell'immenso silenzio, quieto e penetrante,
la neve cade dal cielo, coprendo ogni cosa,
nasconde i difetti della terra,
calma gli agitati, acquieta l'anima,
ogni piccolo cristallo è come il sussurro di Dio,
gli angeli giocano con i piccoli fiocchi,
prima che si posano con estrema dolcezza, sulla terra,
sono benedetti dagli spiriti celesti,
la neve è dono per la terra, e per i semi de grano, che contiene
loro sono aggrovigliati, nel calduccio, aspetteranno la primavera,
per guardare il cielo, per la prima volta
segnalata da DANIELA CESTA domenica 28 dicembre 2014
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
il fascino silenzioso dell inverno
il fascino silenzioso dell'inverno
prende il cuore e la mente,
in ogni attimo che passa irradia la nostra vita
brumoso, tacito, meditativo,
con i fiocchi di neve che rende tutto magico e surreale
misterioso tempo per ognuno di noi
nella quiete della casa mentre tra i vetri
il biancore della neve e il vento fa rabbrividere
e ci fa godere della nostra intimità tra le mura di casa
e se fa capolino una stella o la luna
per qualche istante, da dietro una nuvola
scintilla fortemente e vibra nella purezza
della sua lontananza. Amo l'inverno
con la pioggia, le burrasche e il suo manto bianco
amo la solitudine che mi dona con il suo
celestiale sussurro.
segnalata da DANIELA CESTA lunedì 21 gennaio 2019
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
Lara Larina Laretta
MUSE
Visioni di Lara
Larina Lara Leretta Mia Lo di un Humbert* tuo coetaneo
mia prima musa sirenetta
Febbraio 1999
Scarabocchio di lei
Neve candida e soffice s'abbatteva sui tetti a fiocchi.
Nel grigiore d''una stanza brillano nel libro di Catullo odi e i tuoi occhi.
In una macchia di caffellatte' nella pagina di Storia.
vive lei e sua bellezza.. intoccata da macchie di alcuna cosa imperfetta.
Chissà se nel lume d'uno studiolo forse a cosa pensare....in quella fatica che comune e' dovere dell'uomo; qualcuno da amare!!
Lara..
come son ora stanco e doman non vedo l'ora la campana suonare scuola ricreazione per darti uno sguardo.
Settembre 1999
Allodole solitarie albeggiavano con il migrar delle rondini prime nei sui occhi..dei quaderni affamati nell'amore, di cui sembrava la regina con le vestali sue compagne, a farle come ancelle nel trono della sua beltà cortigiane, sovrana d'amore e simulacro della bellezza. Madonna ritratta da Ghirlandaio il suo grembo casto era e la sua aria di piccola donna.
Uscendo di casa era lei l'alba sulle sue ciocche tinte castagno.
Sognatore mi colse su un fiocco di neve nell'inverno dallo studio in fallo.
E Catullo e Saffo mi parlarono di lei e delle poesie gli dei...
La rima Invicta Fire e il fuoco di amare dentro, mentre da bambina cambiava; come Dafne a pianta mutava - rea dell'amor di Apollo e lei a donna nel silente suo microcosmo cambiava, mia Lolita.
* Humbert protagonista del romanzo Lolita di Vladimir Nabokov ( San Pietroburgo 1899- Montreux 1977)
La nave
Siamo lì sulla stessa nave l'orizzonte, solcano gabbiani e pirati galeoni l'orizzonte nei tuoi occhi.
Odo lo stormire dei migratori di ritorno dall' istmo di Panama e quell'avventura in cui l'uomo giovane si tuffava..
Di tutto questo s'annaspa la psiche tra Ulisse e Alceo e sovvenire me dei tuoi giovani occhi ..
Chissà se anche tu li ricordi??
Cri Cri Cri
Settembre, Cri Cri Cri
faceva il passero col flauto di Pan assieme alle
prime rondini migrando.
Rideva lei, fuggendo in sella
alla bicicletta.
Oh che visione..
di castità e intatta purezza.
Il libro e le odi di Alceo e Catullo
sapevan la sua parvenza.
Poi; me ti presentarono.
Novembre alla sortita in ricreazione
sordina lei camminava con di sottofondo satiri
che facean nel core canzone;
poca a questo virgulto data fu L’attenzione..
“Lara mi chiamo”!
Oh, Zivago me venne in mente
e ci lasciammo senza un nulla; tristemente.
Sbirciarti sempre me fu un diletto nel mattino d’ora tarda.
Amore mio come son svaniti quei passeggeri momenti assieme alle nostre giovinezze.
Chissà la vita di quel passero quanto fugace fu..
segnalata da Carlo Tracco sabato 13 maggio 2017
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
INVERNO
Pioggia pioggia tutt'intorno scendendo
viene giù con un gorgoglio,
mi accoccolerò nel mio letto
a pensare a una giornata di sole
mentre cammino nei prati brillanti.
Ma presto arriverà la neve
con una bianca coltre, di bellezza tutt'intorno,
Bambini con il volto roseo si divertono con un pupazzo di neve
le guance brillano al sole, non sentono freddo
ma presto la notte verrà portando gelo e freddo a tutti.
E' l'inverno che è arrivato, con le sue ombre,
con la nebbia, con pioggia battente,
o con fiocchi bianchi che sembrano magici.
L'inverno ci avvolge con il suo buio e il suo freddo.
ma ha nel suo interno tanta luce,
il Natale che arriva, dove tutti torniamo bambini,
le famiglie si riuniscono , le chiese si riempiono,
per adorare un bambino nato in una capanna
a portare la pace per l'intera umanità.
segnalata da daniela cesta giovedì 22 dicembre 2022
voti: 3; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
pensieri
in uno dei giorni piu corti dell'anno
sono qui a pensare,
mentre scende la neve
candidi fiocchi silenziosi,
nel tramonto invernale
opaco e quasi buio,
la mia anima respira la quiete,
bello camminare nella neve,
il sangue scorre veloce nelle vene
e l'aria secca e pulita
inonda i polmoni di benessere.
Oh yess voglio cullare me
e gustare questo tramonto invernale,
momento indimenticabile di ogni giorno,
grande dono dal cielo,
che abbraccia lo spirito
e riempie il cuore di sentimenti,
e sensazioni avvolgenti.
segnalata da daniela cesta giovedì 13 dicembre 2012
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: poesie
GLI ABETI IN INVERNO
i cristalli di neve, scintillano nel momento crepuscolare!
luccicano rossastri gli abeti, coperti di fiocchi bianchi,
sospirano soddisfatti, per l'aria gelida e pura,
gli abeti amano l'inverno, amano la luce gelida,
amano la splendida spirituale e profondo riverbero
che arriva dal profondo spazio buio e profondo,
tutto è luce nella foresta invernale,
lucentezza, brillantezza, fosforescenza, iridescenza,
è uno splendido, palcoscenico di amore.
segnalata da DANIELA CESTA domenica 4 gennaio 2015
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
l'inverno
inverno bianco,
inverno gelido,
fiocchi di neve,
come farfalle nella notte,
l'abbondanza del cielo,
la luna è fuggita,
le stelle si sono dileguate,
il sole imbronciato,
si è nascosto.
Rimani tu..
cristalli bianchi,
nella notte piu buia.
segnalata da Daniela cesta venerdì 10 febbraio 2012
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
magiche favole
la regina delle nevi, respira sotto le gelide stelle
la luna illumina i suoi capelli e il suo smagliante sorriso,
è la piu bella delle fate, quando passa nel bosco
gnomi e folletti corrono a vederla respirando il suo profumo,
porta luce fosforescente, intorno a lei fiocchi scintillanti bianchi
il suo meraviglioso abito lascia una scia luminosa,
sogno o realtà? non importa è bello sognare
nel magico piccolo mondo di ogni bambino,
e noi adulti abbiamo dimenticato la magia
delle favole
segnalata da daniela cesta giovedì 21 gennaio 2016
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
nella notte
la notte circonda noi
mentre scendono dal cielo buio
fiocchi di neve che coprono tutto,
nascondono i peccati di tutti
brillano le piccole luci
dell'albero di Natale
il bue e l'asinello nella
piccola capanna dormono,
il presepe attende
l'arrivo del piccolo bambino.
segnalata da Daniela cesta mercoledì 5 dicembre 2012
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
il vento trascina me tra nubi e fiocchi di neve
il sole sembra scomparso oltre il gelo
i boschi bui della notte che svelta arriva,
il giorno è corto, piovoso e freddo,
sembra che mai faccia giorno,
i monti grigi e silenziosi coperti di pioggia continua
cercano il mio sorriso che sembra ormai perduto,
nel cuore dell'autunno tra le foglie morte,
i miei passi nessuno ascolta, e le stelle sono lontane.
e l'universo vive nel tacito silenzio.
segnalata da daniela cesta lunedì 11 novembre 2013
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
anima invernale
anima invernale nel cuore, tra ghiaccio
e folti fiocchi cristallini che scendono
come piccole luci vaganti e misteriose
bellezza gelida che avvolge lo spirito meditativo
nelle distese glaciali primordiali, arcane, criptico
impenetrabile che dona forza ed energia
nella serenità delle foreste piene di neve
purezza che tutto ricopre nel silenzio
sentimento e pensiero occulto,
nella verità della fede del dono
che Dio ci ha dato, donandoci l'inverno.
segnalata da DANIELA CESTA sabato 26 gennaio 2019
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
si avvicina Natale
c'è qualcosa nell'aria che
sconvolge noi,
una dolcezza strana..
il cuore sembra sciogliersi come miele
una lacrima scende facile
rigando lla nostra guancia,
dal cielo i primi fiocchi di neve
sembrano piccole farfalle
che illuminano la buia notte,
il crepitio del fuoco nel camino
la vivida luce di una candela accesa,
io che preparo il presepe.
yess, Natale si avvicina
segnalata da Daniela cesta venerdì 30 novembre 2012
voti: 5; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Poesie
breve e' stato l'attimo
apparsa dal nulla
come fiocco di neve
sei discesa sul mio viso,
sei scivolata e
ti sei annidata nel cuor,
breve e' stato l'attimo
per scioglierti come rugiada e
tramutarti in lacrima
e togliermi il respiro.
quell'attimo lungo come la notte
lieve come l'alba
fugace come il tramonto
impossibil a descriver
breve e' stato l'attimo
di cotanta felicità.
segnalata da Niko mercoledì 15 febbraio 2006
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: poesie
inverno
stretti nel l'abbraccio invernale,
nel silenzio gelido del suo bacio,
nel giorno che veloce tramonta,
il tiepido sole scioglie, poco la neve,
e nel crepuscolo, tutto diventa, di nuovo ghiaccio,
negli alberi spogli, rivestiti di freddi fiocchi, candidi,
nello spirito che vaga, tra stelle lucenti,
nell'ombra che subito arriva e avvolge noi,
nel nostro cuore che batte pene di amore,
nella speranza che tutto passi e l'inverno
si dilegui, con tutte le amarezze,
i pensieri cattivi, e i nostri sogni svaniti.
segnalata da DANIELA CESTA martedì 6 gennaio 2015
◄ indietro |
| avanti ► |
Puoi eseguire la ricerca nel sito anche tramite Google: