Tu sei qui: Frasi.net » frasi » cerca » fisica
archivio frasi | autori | classifiche | commenti | cerca | scrivi frasi
Sono presenti 63 barzellette. Pagina 1 di 4: dalla 1a posizione alla 20a.
voti: 5; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette
Lezioni di fisica
L'attrito è quella cosa che quando sfiori le mani velocemente l'una con l'altra fa uscire le scintille...
voti: 5; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette
Interrogazione di Fisica
Interrogazione di fisica: "Pierino, cosa succede quando un corpo si immerge nell'acqua?"
"Suona il telefono!"
voti: 14; popolarità: 1; 0 commenti
categoria: Barzellette » aforismi
Amore è una questione di chimica, sesso è una questione di fisica
voti: 21; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette » ingegneri
Un medico, un fisico e un politico stanno discutendo su quale sia la professione più antica. Il medico dice: "La mia professione è certamente la più antica.Quando Eva è stata creata dalla costola di Adamo, quello è stato sicuramente un fenomeno medico". "E' vero, commenta il fisico, ma prima dell'ordine c'era il caos. Solo un fisico può averlo fatto". "Scusate, interrompe il politico, ma chi credete abbia creato il caos?"
voti: 7; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette
Un matematico chiede a un fisico: Per quali numeri è divisibile il numero 120? Il fisico risponde: E' divisibile per 1, per 2, per 3, per 4, per 5, per 6...insomma è divisibile per tutti i numeri! Il fisico chiede al matematico: Come si fa a scaldare l' acqua? Il matematico risponde: Si prende una pentola vuota, si riempie d'acqua, si mette sul fuoco e l' acqua si scalda. Il fisico obbietta: Ma se la pentola era già piena d' acqua? Il matematico risponde: Si vuota la pentola e si torna al caso precedente!
voti: 11; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette » uomini e donne
Come sarà il figlio di una Veterinaria e un Laureato In Fisica? -Avrà un fisico...bestiale
voti: 4; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette » aforismi
Sono l'unico giocatori di scacchi che si è infortunato durato la preparazione fisica.
voti: 7; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette » aforismi
L'amore riguarda la chimica, il sesso riguarda la fisica
voti: 3; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette
Un medico, un fisico ed un politico, discutono su quale sia la professione più antica. Dice il medico: "La mia professione è la più antica. Eva è stata creata con una costola di Adamo e quello è stato senz'altro il primo intervento chirurgico.!" -"Giusto.." - dice il fisico - "Ma prima dell'ordine, nel mondo c'era il caos e soltanto un fisico può avere messo tutto in ordine..!" - "Scusate..!" - conclude il politico - "Ma, secondo voi, chi è che ha saputo creare il caos..?" -
voti: 16; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette » ingegneri
Un tale vuole vincere ai cavalli, percio' chiede consulenza ad un ricercatore di statistica. Questi, dopo qualche settimana di studi, si ripresenta dal tale affermando di non essere riuscito a trovare un metodo, perché le probabilità di vincere sono troppo poche. Allora il tale chiede aiuto ad un ingegnere. Il quale dopo qualche mese di studi si ripresenta con un bel programma al calcolatore affermando di essere riuscito a risolvere il problema: - Basterà giocare in media per 10 milioni di volte i numeri dei cavalli che il calcolatore suggerisce! Il tale spazientito caccia via l'ingegnere a sonori calci nel sedere. Come ultima ipotesi decide di interpellare un fisico. Dopo qualche mese di studi il fisico si ripresenta con un volume di studi a riguardo, dicendo di essere riuscito a risolvere il problema. Il tale entusiasta gli chiede come si faccia a vincere sempre ai cavalli, ed il fisico esclama: - Dunque: supponendo i cavalli sferici, che si muovono di moto rettilineo uniforme...
voti: 22; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette » ingegneri
Un fisico un ingegnere ed un matematico stanno viaggiando nella campagna scozzese quando vedono una pecora nera. Il fisico esclama: "Pero'... non sapevo che le pecore scozzesi fossero nere!". L'ingegnere precisa: "In realtà possiamo dire solo che alcune pecore scozzesi sono nere!". E il matematico: "Tutto ciò che sappiamo è che in Scozia esiste almeno una pecora con uno dei due lati nero!".
voti: 22; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette » ingegneri
Un Matematico, Un Fisico ed un Ingegnere sostengono l'esame per insegnare Matematica alle medie. Il quesito e': " Quanto fa due più due?" Le risposte: Il fisico digita l'operazione su una calcolatrice e dice: " due più due fa quattro" L'ingegnere digita l'operazione su una calcolatrice e dice: " due più due fa circa quattro" Il matematico riempie sei fogli protocollo e alla fine esclama: "Converge!!"
voti: 6; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette
Autostima
"Sono un mirabile incrocio tra Tarzan e Giacomo Leopardi.
In me convivono tutte le doti intellettuali di Tarzan e tutta la prestanza fisica di Giacomo Leopardi"
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette
Un allevatore vuole aumentare la produttività del suo allevamento di mucche e chiama, per avere consiglio, un ingegnere, uno psicologo ed un fisico. L'ingegnere molto pratico dice: " Calcolando la superficie necessaria ad ogni singola mucca, più lo spazio per il mangime, coputando il volume d'aria neccessario per un buon ricambio, poiche' ogni mucca aumenta il suo prodotto di un x% basta fare due calcoli e sappiamo di quanto deve allargare la stalla per aumentare la produttività della quota voluta!" Avendo poca dimestichezza con i numeri il contadino si rivolge allora allo psicologo che afferma: " Secondo me, per aumentare la produttività è sufficiente dipingere di verde le pareti, mettere un po' di musica e creare un ambiente più soft e rilassante così le mucche staranno meglio e produrranno più latte e più vitelli!". Sempre più perplesso il contadino si rivolge al fisico il quale esordisce: " Supponendo la mucca sferica e priva di attrito..."
voti: 4; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette
Un ingegnere, un fisico e un matematico sono rinchiusi ognuno in una stanza con una scorta di scatolette di cibo, ma senza apriscatole. Dopo un mese le porte delle tre stanze vengono aperte. L'ingegnere è bello grasso e tutte le scatolette sono state aperte. Alla richiesta di come abbia fatto, risponde che ha usato la fibbia della cintura per farsi un apriscatole. Anche il fisico se l'e' cavata: circa la metà delle scatolette è stata aperta. La sua risposta alle domande dei ricercatori è un lungo panegirico a base di "Applicando il vettore forza alla...", "considerando l'energia potenziale del contenuto della scatoletta...". Comunque in realtà le scatolette sono state aperte a furia di botte sul muro. Infine è aperta la porta della stanza del matematico: questi è paurosamente magro e denutrito; tutte le scatolette sono chiuse. Il poveraccio ne tiene una nella mano rinsecchita e la regge a pochi centimetri dal viso, la fissa con occhi spiritati e mormora: "Supponendo, per assurdo, che sia aperta...".
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette
Albert Einstein. Di viso non era granché, per=... che fisico!!
voti: 6; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette
Pçietro Taricone"a furia di fare sacrifici in palestra, mi sono fatto un fisico come i bronzi di Rialto!"
voti: 24; popolarità: 1; 0 commenti
categoria: Barzellette » ingegneri
Un matematico e un fisico vengono rinchiusi in una prigione severissima. Hanno solo una branda e una scatoletta di tonno chiusa da mangiare. Dopo qualche ora, passa il secondino per il giro di controllo. Passa davanti alla cella del fisico e lo vede, sudatissimo, intento a smontare la branda, costruire aggeggi atti ad aprire la scatoletta di tonno. Passa davanti alla cella del matematico e lo vede in piedi, in mezzo alla piccola stanza, tutto composto, con la scatola di tonno inmano e fa: "supponendo per assurdo che la scatoletta sia aperta..."
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette
"Lei deve fare esercizio fisico" "Bene, da domani mi spremero' da solo il tubetto del dentifricio."
voti: 19; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Barzellette » ingegneri
Un ingegnere, un matematico ed un fisico vengono contattati da un grosso allevatore di bestiame per progettare un recinto atto a contenere 32.459 pecore. L'ingegnere allora, sapendo che la figura geometrica con minor perimetro a parità di area è il cerchio, progetta un recinto circolare stimando ad occhio il bestiame e buttando giù una cifra approssimativa. Il fisico, assai più meticoloso, consegna anche lui il progetto di un recinto circolare, ma un po' più piccolo avendo fatto delle misure più accurate. Il matematico invece lascia tutti di stucco preventivando un recinto lungo appena 2 metri. L'allevatore allora, stupito quanto incredulo, chiede al matematico spiegazioni, e questi non accenna ad avere il minimo problema, anzi ha già fatto realizzare il recinto e si appresta a dare una dimostrazione della sua idea. Posiziona quindi il recinto attorno a se' ed esclama: " dichiaro me' stesso, punto esterno al recinto!"
◄ indietro |
| avanti ► |
Puoi eseguire la ricerca nel sito anche tramite Google: