Frasi.Net
       

Tu sei qui: Frasi.net » frasi » cerca » grano

Cerca grano nelle poesie

archivio frasi | autori | classifiche | commenti | cerca | scrivi frasi

Sono presenti 47 poesie. Pagina 1 di 3: dalla 1a posizione alla 20a.

Criteri di ricerca



 
categoriapoesie












 
qualsiasi
 
qualsiasi
 
giornoqualsiasi































 
mesequalsiasi












 
annoqualsiasi
























stelline voti: 21; popolarità: 1; 0 commenti

categoria: Poesie

Solinga nell'ardor meridiano


Solinga nell'ardor meridiano
la campagna tacea: l'adulta spica
lieve ondeggiando nell'immenso piano
sul gracil si reggea stelo a fatica.

Non Satiri bicorni, non Silvano,
che in quest'ora atterian la gente antica,
ma Ruth vider questi occhi, la pudica
spigolatrice, fra il maturo grano

alta e bella passar. Si confondea
colle spighe la chioma: l'azzurrino
fiore del ciano nelle luci avea:

ma sulle guance, che celar volea
inchinandosi a terra, il porporino
fiammeggiar del papavero ridea.

Giacomo Zanella

stelline voti: 33; popolarità: 2; 0 commenti

categoria: Poesie

La sera fiesolana

Fresche le mie parole ne la sera
ti sien come il fruscìo che fan le foglie
del gelso ne la man di chi le coglie
silenzioso e ancor s'attarda a l'opra lenta
su l'alta scala che s'annera
contro il fusto che s'inargenta
con le sue rame spoglie
mentre la Luna è prossima a le soglie
cerule e par che innanzi a sè distenda un velo
ove il nostro sogno giace
e par che la campagna già si senta
da lei sommersa nel notturno gelo
e da lei beva la sperata pace
senza vederla.
Laudata sii pel tuo viso di perla,
o Sera, e pe'; tuoi grandi umidi occhi ove si tace
l'acqua del cielo!
Dolci le mie parole ne la sera
ti sien come la pioggia che bruiva
tepida e fuggitiva,
commiato lacrimoso de la primavera,
su i gelsi e su gli olmi e su le viti
e su i pinidai novelli rosei diti
che giocano con l'aura che si perde,
e su 'l grano che non è biondo ancora
e non è verde,
e su 'l fieno che già patì la falce
e trascolora,
e su gli olivi, su i fratelli olivi
che fan di santità pallidi i clivi
e sorridenti.
Laudata sii per le tue vesti aulenti,
o Sera, e pel cinto che ti cinge come il salce
il fien che odora!
Io ti dirò verso quali reami
d'amor ci chiami il fiume, le cui fonti
eterne a l'ombra de gli antichi rami
parlano nel mistero sacro dei monti;
e ti dirò per qual segreto
le colline su i limpidi orizzonti
s'incurvino come labbra che un divieto
chiuda, e perché la volontà di dire
le faccia belle
oltre ogni uman desire
e nel silenzio lor sempre novelle
consolatrici, sì che pare
che ogni sera l'anima le possa amare
d'amor più forte.
Laudata sii per la tua pura morte,
o Sera, e per l'attesa che in te fa palpitare
le prime stelle!

Gabriele D'Annunzio

stelline voti: 5; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

il grano

è ARRIVATO IL TEMPO DI
MIETERE IL GRANO
TRA LE SPIGHE DORATE
è COME RACCOGLIERE L'AMORE
MENTRE I RAGGI DEL SOLE
BACIANO LA NOSTRA PELLE
E IL NOSTRO CUORE,
TRA COVONI DI PAGLIA PROFUMATI
LE RISA E I CANTI NEI CAMPI
MERAVIGLIOSA ESTATE!
SOTTO L'OMBRA DELLE
MAESTOSE QUERCE
NOI RIPOSIAMO PER MANGIARE,
SOGNARE E SONNECCHIARE,
E IL TRAMONTO SANGUIGNO
ACCAREZZA TUTTI MENTRE
TORNIAMO A CASA
STANCHI MA FELICI.

daniela cesta

segnalata da Daniela cesta giovedì 19 luglio 2012

stelline voti: 2; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

è tempo di raccogliere il grano

è tempo di raccogliere il grano!
l'estate ruggisce con il suo calore, i campi sono maturi e biondi,
sorriso felice, allegro, smagliante, raggiante
il sole e la luna illuminano le spighe di grano
il campo appare lucido, brillante, scintillante,
bello nell' abbagliante calore estivo,
di notte l'astro luminoso rende il campo di grano,
fosforescente, luminescente, iridescente,
le spighe sono: graziose, eleganti, armoniose,
la terra sotto il sole estivo, ha dato i suoi frutti,
la manna di Dio, primo alimento dell'umanità,
nei miei ricordi lontani, ricordo i canti nei campi al momento del raccolto.

daniela cesta

segnalata da daniela cesta sabato 1 agosto 2015

stelline voti: 9; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

I CAMPI DI GRANO

Estirpata la parassita gramigna,
purificato il terreno datore di vita,
germoglieranno e si svilupperanno
le spighe di grano indorate dal sole,
benedette dal Signore,
bagnate col sudore della fronte
dei laboriosi agricoltori
avvezzi solo a mangiare nel proprio piatto,
senza togliere il boccone di bocca
al bambino piangente che ha fame.

La superstite gramigna contrasterà
con l’elegante e bionda spiga di grano,
forse soccomberà all’ultimo gesto
del contadino con in mano la falce,
forse seccherà sotto i raggi
cocenti del solo d’agosto
mentre il profumo di pane
invade l’aria circostante l’aia
uscendo come incenso benedetto
dalla bocca del forno degli antichi avi.

E tutti – grandi e piccini –
sotto il verdeggiante pergolato
della casa di campagna
si ciberanno pensando agli antichi avi
che scacciarono i parassiti baroni,
come la gramigna dal campo di grano
indorato dal sole d’agosto cilentano.

Catello Nastro

segnalata da Catello Nastro giovedì 6 gennaio 2011

stelline voti: 8; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

ricorderei ; ho amato tanto... amore mio.

buon giorno amore. cammino su questo campo ,di grano ,dove nasce tutto... anche ,la morte ed è. tutto perfetto. fatte di radici, dove splende il sole, da questa ombra , di sogni. si ricompone la natura quando si muore, gli altri piangono, per noi ,nella prossima vita , ti ricorderei ; ho amato tanto... amore mio.

pastore anna - tratto da per mio marito non c'è più...

segnalata da anna martedì 7 ottobre 2014

stelline voti: 5; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

FUGGIRE

Vivere un attimo mentre il tempo brucia i fogli di un calendario appeso ad una parete di una stanza vuota. Immagini, castelli di cristallo e fanciulle dai capelli d'oro, favole soltanto favole che il pensiero crea per dare un senso alla triste vita di un uomo stanco. Fuggire? Ma dove!! e la proiezione di mondi irreali copre ancora una volta, le pareti della stanza vuota. E sembra che pianga quel cane di stoffa accuciato sul divano. L'uomo apre una finestra e guardando il cielo si accorge che le stelle brillano ancora. E le sedie divengon castelli e i tappeti vallate coperte di grano maturo e le lacrime ruscelli di un pianeta lontano.

Gianni Ardi

segnalata da gianni ardi mercoledì 13 ottobre 2004

stelline voti: 4; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

Sento il profumo della primavera...sento il venticello che spira tra i fiori...sento le cicale cantare....ma non sento te!
Vedo il vento che accarezza il grano...vedo le lucciole che illuminano la notte...vedo il sole sorgere, ma non vedo te!
Sei come la neve che si scioglie al primo raggio di sole...sei come una foglia autunnale che scivola via da un ramo...
il tempo scorre e con esso la possibilità di riverderti....

Nico Gurr...

segnalata da nico domenica 16 giugno 2002

stelline voti: 8; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

Nel vento..
com’è dolce il piegarsi timido dei fiori che dipingono un campo di grano..

grazia 8.12©

segnalata da grazia mercoledì 5 settembre 2012

voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

IO SONO L'ESTATE

io sono l'estate, brucio
avvolgo di caldo ogni cosa,
inaridisco la campagna, ingiallisco l'erba

faccio maturare il grano e i frutti succosi
la calura scorre dentro di me
le stelle brillano e lasciano scie lucenti

la luce è forte per tutto il giorno
durante il mio passaggio, i sogni riempiono gli occhi
gli amori si susseguono, amori estivi che palpitano nel cuore,

sorrisi di gioia, respiri eccitanti, libertà nel sangue,
l'aria avvolge occhi, spirito e mente, tempo di vivere
e godere appieno di questa vita, che inesorabile corre,

mentre le farfalle sfidano il vento caldo, che sbuffa e fa ondeggiare
le spighe di grano, nell'attesa della mietitura,
Ogni pelle è abbronzata e levigata,

si canta e si balla sotto le stelle, i giovani si innamorano..
io sono l'estate, la stagione di rosso fuoco,
che tutti rimpiangono in inverno.

DANIELA CESTA

segnalata da DANIELA CESTA giovedì 12 luglio 2018

stelline voti: 2; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

crepuscolo d'estate

il grano è giallo! Brilla nel caldo campo,
ed io bambina correvo, tra le spighe,
nel cielo tinto rosso, di un tempo lontano,

amavo le spighe di grano, parlavo con loro,
sotto il sole bollente, tra il canto dei contadini
che lasciavano il territorio al tramonto,

le rondini garrivano felici, nel cielo estivo,
due, innamorati si scambiavano effusioni,
sotto l'ombra di una maestosa quercia,

ed io correvo contro il vento, tra il profumo della terra,
perdendo le scarpe mentre i rovi, graffiavano le mie gambe,
il timo profumava, e io aspiravo il loro aroma,

sentivo la voce di mia nonna, che chiamava il mio nome,
ma io ero una libellula che volava nel vento,
in un crepuscolo lontano, caldo, gioioso, quieto

di, un tempo meraviglioso.

daniela cesta

segnalata da DANIELA CESTA venerdì 24 luglio 2015

voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

le favole

le favole della buona notte
le riunioni del giovedi alla talpa
i giardini appesi al cielo blu
le colline in fiore
il fiore dei cerchi di grano

guido arci camalli

segnalata da guido arci camalli sabato 8 settembre 2018

voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

Ho ancora un sogno:
Chiudere gli occhi e provare a volare
come una farfalla in un campo di viole
come le nuvole nel cielo quando piove
come il gabbiano che si libra nell'aria
come le spore delle spire di grano
come la tua mano quando vola leggera assieme alla mia..........che matti che siamo!

Laura

segnalata da Laura lunedì 5 settembre 2011

stelline voti: 4; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

La mia sofferenza

Ho provato sai...
ho provato ad allontanare la sofferenza:
l'ho chiusa in un cassetto...
l'ho soffiata nel vento.....
l'ho lanciata nel mare....
l'ho sepolta in un campo di grano...
e poi.....in una notte stellata
improvvisamente l'ho amata........

Laura

segnalata da Laural lunedì 2 maggio 2011

stelline voti: 13; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

ultimo tramonto

o tramonto...ultimo tramonto
ignori questo pensiero ormai smunto
o candore...ultimo candore
scende la sera sulla nostra pelle arsa d'amore
o amore....ultimo amore
rilucicca e rispecchia quel petalo di giglio di sublime colore.
ho chiesto di soffermarti, ma ti sei messa a
correr via come le onde del grano
ho chiesto di tornare indietro
ma ti ho visto svanire all'orizzonte
come quell'ultimo tramonto...

Nico Gurr...

segnalata da niko domenica 25 settembre 2005

stelline voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

neve

magica e lenta è la neve..
i fiocchi leggeri..
come farfalle nella notte..
mentre i semi del grano..
sotto la terra..
sono caldi
sicuri
protetti
sorridono alla grazia di Dio..
la neve è un dono del cielo.

daniela cesta

segnalata da Daniela cesta venerdì 28 ottobre 2011

voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

Primavera non bussa
lei entrasicura
come il fumo lei penetra in
ogni fessura
ha le labbra di carne i capelli
di grano
che paura , che voglia che ti
prenda per mano
che paura , che voglia che ti
porti lontano.

Fabrizio De Andrè (io sn F:M:L. colei che l'ha voluta scrivere)

segnalata da F:M:L. mercoledì 7 marzo 2012

voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

ESTATE

OH COME è BELLA L'ESTATE!
MELODIA GIOIOSA,
SOTTO IL CIELO AZZURRO,
IL PROFUMO DEI FIORI,
DI GRANO MATURO,
DI SORRISI, LONTANO DA
TRISTI PENSIERI,
NEL CUORE E NELLA MENTE,
BISOGNA AMARE!
PRIMA CHE IL TEMPO
SCIVOLI VIA...

DANIELA CESTA

segnalata da DANIELA CESTA domenica 1 luglio 2012

voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

tempo d'estate

il tempo dell'estate vibra con intensità,
tra il sole cocente e temporali violenti
tempo di festa, nei ricordi di bambina
mentre in cielo le stelle lasciano scie luminose
nell'aria le rondini garriscono eccitate
le spighe di grano brillano come lunghi steli d'oro,
nulla è piu prezioso di questo tempo di luce intensa
ogni istante non tornerà mai piu,
mente, cuore, anima, spirito che gioisce
estasi di momenti in simbiosi con la natura.

DANIELA CESTA

segnalata da DANIELA CESTA mercoledì 8 agosto 2018

voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti

categoria: Poesie

luce estiva

luce che splende dal cielo per la terra
bruciante raggio infuocato, tempo d'estate
momenti intraprendenti di vita fuori, casa

il caldo abbraccio del sole, dell'aria e del cielo,
tra il brusio delle cicale e dei grilli, tra le spighe di grano maturo
la bellezza della terra è all'apice dello splendore

armonia della natura e di ogni essere vivente
struggente bellezza che riempie occhi e spirito
sorriso dell'amore di Dio.

daniela cesta

segnalata da DANIELA CESTA lunedì 1 agosto 2016


◄ indietro
1 2 3

 


Puoi eseguire la ricerca nel sito anche tramite Google:

Ricerca personalizzata


© 2000-2023 Frasi.net
Per contattarci o saperne di più sul sito vieni al CENTRO INFORMAZIONI

63 ms 04:50 31 032023 fbotz1